Ingredienti

- 3 mele
- 4 albumi d’uovo
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 noce di burro
- marmellata di susine
- 1 pizzico di cannella in polvere
- biscotti sbriciolati
- miele di tarassaco
- gelato alla crema
- lamponi freschi

Sbucciare 3 mele, togliere il torsolo, tagliarle a spicchi e passarle in un tegame con una noce di burro e 2 cucchiai di zucchero fino a quando si scompongono. Lasciare raffreddare le mele e aggiungere la marmellata di susine e un pizzico di cannella mescolando il tutto.

Sbattere 4 albumi, aggiungere 2 cucchiai di zucchero e terminare di montare gli albumi a neve. Aggiungere il preparato appena ottenuto alle mele ormai divenute fredde, mescolando tutto uniformemente e delicatamente finché non si formerà un composto abbastanza denso. Imburrare e cospargere con biscotti sbriciolati gli stampini, meglio se in terracotta,versare l’impasto, coprire con carta forno e cuocere per almeno 1 ora a
temperatura non superiore ai 150 gradi.

Togliere gli stampini dal forno,scodellare il flan sul piatto accompagnandolo con una passata di lamponi freschi e un filo di miele di tarassaco e una pallina di gelato alla crema.

Il flan va servito tiepido.

Tempo di preparazione: 1 ora

DSC00528
DSC00529
DSC00530
DSC00531

Eventi

Serate a tema ed eventi privati

Ristorante Al Forte Alto offre cene aziendali, comunioni, cresime, compleanni, cene romantiche con la possibilità di personalizzare la torta contente sorprese come un anello di fidanzamento, letterine d'amore o altro oppure torte personalizzate a forma di cuore.

Prenota

Prenota adesso il tuo tavolo al Ristorante Al Forte Alto

clicca qui

Menu

Ingredienti locali, freschi e nostrani

Al Ristorante Al Forte Alto si propone un Menù Degustazione sempre fresco e diverso, infatti ogni giorno cambia in base ai prodotti freschi che lo Chef Marcello Franceschi trova sul mercato.

marcello franceschimenu