Ingredienti per 4 persone:
- 1000 g filetto di luccioperca
- Sale e pepe bianco
- 50 g di pinoli
- 50 g di grissini sbriciolati e tostati
- 60 g di olio extravergine d’oliva del garda
Per le verdure dell’orto:
- 100 g di zucchine
- 100 carote
- 100 g spinaci in foglia
- 100 g cipollotto
- 100 g sedano bianco
- 60 g olio extravergine d’oliva
- Sale, pepe, foglioline di salvia
Per la crema di porcini:
- 20 g olio extravergine d’oliva
- 5 g di aglio
- 200 g di porcini freschi
- 50 g di olio extravergine per l’emulsione
- 20 g di foglie di basilico
Per la decorazione:
- erba cipollina a bastoncino
- fior di rosmarino
Preparazione:
preparare il filetto di Luccioperca e condire con la sminuzzata di pinoli e grissini. Ungere leggermente di olio la pirofila e adagiare i filetti. Cuocere in forno temperato a 170 gradi per 15 minuti.
Tagliare tutte le verdure in forma diversa e rosolare con olio extravergine d’oliva in tegame antiaderente, aggiustare di sale e pepe.
Presentazione:
disporre nei piatti singoli le verdure, sovrapporre i filetti di pesce leggermente gratinate condire con il fondo di porcini emulsionato e alcune gocce di aceto balsamico di mela della Val di Non. Guarnire con erba cipollina a bastoncino e fior di
rosmarino.